Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di Comunità Energetiche Rinnovabili, meglio conosciute come CER. Non si tratta di uno slogan “green”, ma di una vera rivoluzione nel modo in cui produciamo e consumiamo energia già diffusa in Italia.
Una CER è infatti un modello che permette a cittadini, imprese e amministrazioni locali di unire le forze per produrre energia da fonti rinnovabili (come il fotovoltaico) e condividerla tra i membri della comunità. Il risultato? Bollette più leggere, incentivi economici e un minore impatto ambientale.
COME FUNZIONA UNA CER
Belle parole ma ancora meglio se si riescono a concretizzare, Il meccanismo è semplice:
- Viene installato un impianto rinnovabile (generalmente fotovoltaico), oppure si sfrutta uno già esistente
- L’energia prodotta viene utilizzata subito dai membri della comunità.
- L’energia in eccesso viene immessa in rete e valorizzata dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
- I benefici economici e ambientali vengono condivisi tra tutti i partecipanti.
Non è necessario che tutti abbiano un tetto a disposizione con un impianto rinnovabile: chiunque, purché si trovi nella stessa area di distribuzione elettrica, può aderire e godere dei vantaggi.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Le CER sono aperte praticamente a tutti:
- Famiglie e privati cittadini
- Condomini
- Piccole e medie imprese
- Enti pubblici, scuole e associazioni
Si tratta di un modello inclusivo e personalizzabile in base alle esigenze, che crea valore economico e sociale a livello locale.
INCENTIVI E CONTRIBUTI
Uno dei punti di forza delle CER riguarda gli incentivi, i progetti così grandi possono essere fatti senza pesare sulle tasche individuali: oltre al risparmio diretto e ai contributi del GSE, nei comuni con meno di 50.000 abitanti è previsto un finanziamento a fondo perduto fino al 40% dei costi di realizzazione degli impianti.
Un’occasione concreta per ridurre drasticamente l’investimento iniziale e rendere l’energia rinnovabile accessibile a tutti, anche nei centri più piccoli.
PERCHÉ CONVIENE?
E’ un progetto ambizioso ma che porta vantaggi sul lungo andare come:
- Risparmio in bolletta grazie all’autoconsumo.
- Incentivi economici per l’energia condivisa.
- Indipendenza dai rincari energetici.
- Impatto ambientale positivo, con meno emissioni di CO₂.
- Valorizzazione del territorio, che diventa più sostenibile e innovativo.
UN MODELLO PER IL FUTURO
Le Comunità Energetiche Rinnovabili non sono soltanto una soluzione tecnica per produrre energia in maniera più efficiente: rappresentano un vero e proprio cambio di mentalità. Non si parla più di singoli utenti che consumano passivamente energia acquistata dal mercato, ma di cittadini, imprese ed enti locali che diventano protagonisti attivi della transizione energetica.
Entrare in una CER significa collaborare con altre persone per un obiettivo comune: ridurre i costi, diminuire l’impatto ambientale e contribuire a costruire comunità più resilienti e indipendenti dal punto di vista energetico. È un modello che unisce la convenienza economica alla sostenibilità ambientale, con il grande vantaggio di generare benefici concreti e immediati per tutti i partecipanti.
Gli incentivi disponibili oggi, in particolare quelli destinati ai comuni con meno di 50.000 abitanti, rendono questa scelta ancora più accessibile. Il contributo a fondo perduto fino al 40% permette infatti di abbattere sensibilmente i costi di investimento iniziale, trasformando un progetto che fino a pochi anni fa sembrava riservato a grandi aziende in una opportunità alla portata di famiglie, condomini, piccole imprese e amministrazioni locali.
È IL MOMENTO GIUSTO
Le CER non sono più un’idea lontana, sono una realtà concreta che unisce risparmio, sostenibilità e incentivi statali.
E adesso hai la possibilità di entrarci con condizioni super vantaggiose, soprattutto se vivi in un comune con meno di 50.000 abitanti.
💬 Vuoi sapere come funziona nel dettaglio e se puoi far parte anche tu di una CER?
Scrivici: ti guideremo passo passo, dalla progettazione all’accesso agli incentivi, così potrai far parte di questa rivoluzione energetica.