primo-piano-sulla-pompa-di-calore-fuori-casa-scaled-1.jpg

CONTO TERMICO 3.0: COS’È, COME FUNZIONA E COME APPROFITTARNE

Se stai pensando di rendere la tua casa o la tua azienda più efficiente dal punto di vista energetico, probabilmente hai sentito parlare del Conto Termico 3.0. Ma di cosa si tratta esattamente e perché è così interessante?

Il Conto Termico è uno strumento messo a disposizione dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che permette di ottenere incentivi economici diretti per interventi di efficienza energetica e installazione di impianti da fonti rinnovabili, come caldaie a condensazione, pompe di calore, pannelli solari termici, serramenti e molto altro.

COME FUNZIONA IL CONTO TERMICO 3.0

Il meccanismo è semplice:

  1. Si realizza un intervento di efficienza energetica o si installa un impianto rinnovabile.
  2. Si presenta la richiesta di incentivo al GSE.
  3. Gli incentivi vengono erogati direttamente sul conto corrente, in rate annuali o in un’unica soluzione, a seconda del tipo di intervento e della dimensione del progetto.

Il nuovo Conto Termico 3.0 ha introdotto importanti novità:

  • Procedura più veloce per ottenere gli incentivi.
  • Maggiori possibilità per privati, condomini e pubbliche amministrazioni.
  • Copertura fino al 65% delle spese per interventi di efficienza energetica, a seconda del tipo di intervento.
  • Incentivi maggiori per le soluzioni più innovative e sostenibili, come pompe di calore ad alta efficienza o impianti fotovoltaici abbinati a sistemi di accumulo.

CHI PUÒ ACCEDERE

Il Conto Termico 3.0 è aperto a tutti:

  • Privati cittadini
  • Condomini
  • Pubbliche amministrazioni
  • Piccole e medie imprese

Questo significa che tutti possono approfittare di incentivi economici per migliorare l’efficienza della propria abitazione o struttura.


UN ESEMPIO CONCRETO

Immagina di voler sostituire una vecchia caldaia a gas con una pompa di calore ad alta efficienza per una casa di 120 m².

  • Costo dell’intervento: 12.000 €
  • Incentivo GSE: fino al 65% delle spese → circa 7.800 €
  • Spesa a carico del privato: 4.200 €

In pratica, grazie al Conto Termico 3.0, gran parte dell’investimento viene coperta dallo Stato. Il risultato?

  • Risparmio immediato sulle bollette
  • Riduzione delle emissioni e uso di energia pulita
  • Valorizzazione dell’immobile grazie a un sistema più efficiente e sostenibile

COME SFRUTTARE AL MEGLIO IL CONTO TERMICO 3.0

Affidarsi a professionisti come ProntoPosa ti permette di:

  • Identificare gli interventi più vantaggiosi per la tua casa o azienda.
  • Gestire tutte le pratiche burocratiche e la richiesta al GSE.
  • Ottenere l’incentivo più rapidamente e senza stress.

Vuoi sapere come funziona il Conto Termico 3.0 nel dettaglio e quanto puoi risparmiare?
Scrivici! Ti guideremo passo passo: dalla scelta degli interventi più adatti, alla progettazione, fino alla gestione completa delle pratiche burocratiche e all’accesso agli incentivi del GSE. Con il nostro supporto potrai ottenere il massimo beneficio dal Conto Termico 3.0, risparmiare sulle bollette e rendere la tua casa o la tua azienda più efficiente e sostenibile.

Nome